Diritti d'autore © Studio Associato Pironti Laratro 2018
Cookie Policy
Privacy Policy
Nel caso in cui l’Inps vi comunichi che, a seguito di accertamenti svolti, è risultato che non avete versato tutti i contributi previdenziali dovuti, magari anche iscrivendovi d’ufficio ad una apposita Gestione previdenziale dell’Inps, ciò che dovete fare è appuntarvi la data precisa in cui avete ricevuto il documento, farne una fotocopia e portarla il prima possibile all’attenzione dell’avvocato che vi sappia dire quale sia il rimedio esperibile.
Perché il consiglio di portare il documento all’avvocato il prima possibile?
Perché, i tempi di reazione che la legge ha previsto sono veramente esigui, ed infatti:
- ove occorra proporre ricorso in via amministrativa, il termine è di 60 giorni da quando il documento è stato ricevuto;
- diversamente, nel caso in cui abbiate ricevuto un avviso di addebito (prima chiamata cartella esattoriale), il termine per impugnarla davanti al Giudice è ancora minore, ossia è di 40 giorni trascorsi i quali non è più possibile contestare il credito dell’Inps!
Vedi qui di seguito alcune nostre sentenze che hanno risolto controversie in materia di PRETESE DEGLI ENTI PREVIDENZIALI:
Diritti d'autore © Studio Associato Pironti Laratro 2018
Cookie Policy
Privacy Policy